top of page
Articoli, news, interviste e curiosità nel campo agroalimentare,
della logistica e mobilità, dell'economia circolare ed energia e in quello della rigenerazione urbana. Per farvi entrare nel mondo dei nostri eventi.
Cerca


La vaccinazione Covid-19 sarà una campagna logistico-industriale o non sarà
È già stata definita la più grande campagna logistica della storia prima ancora non solo di iniziare ma anche di essere progettata....
7 dic 2020Tempo di lettura: 7 min


Birra ghiacciata, barbecue e...burger testurizzato
Il recente via libera del Parlamento Europeo all’utilizzo di denominazioni come hamburger e prosciutto per prodotti ultraprocessati a...
7 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Le città possono tornare a produrre usando i rifiuti
I principi dell’economia circolare applicati alle città forniscono l’opportunità che le aree urbane si trasformino da consumatrici di...
25 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Monitorare il territorio: prevenire è meglio che curare
Flashback. Un anno fa una frana, causata dalla saturazione d’acqua del terreno dovuta alle forti piogge cadute nell’arco di due mesi,...
21 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Rigenerazione e rinascita: le nuove parole d’ordine dello sviluppo delle città.
A seguito dell’emergenza, giornali e riviste si sono riempite di epitaffi della forma urbana, non in grado di garantire la “sicurezza...
19 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


5G la mobilità connessa davvero
La nuova generazione di reti wireless è una componente essenziale, anche se non sufficiente, per una mobilità smart, che soprattutto...
16 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


I gemelli digitali. Cosa sono e a cosa servono.
Da qualche tempo sono apparsi anche nei media generalisti, negli articoli sull’innovazione nel campo della produzione e delle...
11 nov 2020Tempo di lettura: 4 min


Nulla sfugge alla piattaforma stratosferica
Alla Naples Shipping Week di quest’anno abbiamo dedicato la prima parte della sessione Technology Trends al tema del monitoraggio ed...
13 ott 2020Tempo di lettura: 6 min


L'umile ammoniaca chiave per i trasporti green via mare
Decarbonizzazione è la parola d’ordine che risuona nelle aule delle università, nei parlamenti e negli uffici dei Paesi europei e della...
8 set 2020Tempo di lettura: 3 min


Bioplastiche ed economia circolare
Secondo una narrazione molto diffusa, la bioplastica, senza specificazioni, sarebbe la soluzione per le criticità che le plastiche...
8 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Autonomia (navale) vo' cercando.
Da vent’anni il concetto di veicoli autonomi ha conquistato l’attenzione generale, grazie soprattutto all’irruzione sui media dei droni...
7 lug 2020Tempo di lettura: 5 min


Robotica e post Covid-19: molti futuri possibili
Alcuni diffusori di banalità hanno minimizzato le nuove tecnologie della produzione e della logistica, dai droni ai veicoli autonomi, dai...
30 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Sanificare. Per il trasporto a temperatura controllata basta applicare il pacchetto igiene.
L’emergenza sanitaria ha creato un’enorme domanda di trattamenti antivirus sui luoghi e gli strumenti di lavoro. Già a marzo l’Istituto...
28 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Mense post emergenza: qualcosa cambierà
Lo tsunami che ha colpito il settore HoReCa si è fatto sentire anche sul “Ca” della sigla, il catering collettivo. Le mense scolastiche...
28 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Intervista a Marco Comelli
riportiamo l'intervista di #Toppartners a Marco Comelli Dott. Comelli, ci può presentare la realtà che ha fondato? Siamo uno studio...
25 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


Cucine nascoste
Difficilmente durante un evento catastrofico emergono nuove tendenze di lungo periodo, ma sicuramente spesso le emergenze hanno il potere...
28 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Editoriale di Marco Comelli per WASTE n°10
L’apparizione delle parole “economia circolare” tra le tematiche fisse del programma editoriale è un segnale preciso.
1 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
bottom of page


